Rinnovo Quote 2022

Il 31 maggio 2022 scade il termine per effettuare il pagamento a Sanimpresa della quota per l’assistenza sanitaria integrativa per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023.
Di seguito vi illustriamo le procedure per il rinnovo delle quote per le prestazioni sanitarie.

.

Rinnovo dipendenti aziende Terziario e Agenzie di viaggio iscritte a Sanimpresa

Le aziende del settore Terziario che si sono iscritte direttamente a Sanimpresa prima del 1° gennaio 2009 dovranno continuare ad effettuare il rinnovo con le stesse modalità degli anni precedenti. Il rinnovo avviene previo versamento, da parte dell’azienda, della quota annuale di € 252,00 per ogni dipendente in forza.

I contributi dovranno essere versati a Sanimpresa (Cassa di assistenza sanitaria integrativa di Roma e del Lazio) utilizzando l’IBAN IT84Z0538703207000035040659.

La procedura di rinnovo deve essere fatta tramite il sistema informatico di gestione Sanimpresa – A.S.O.S. – raggiungibile tramite il sito web www.sanimpresa.it, dove sarà possibile aggiornare l’elenco del personale avente diritto all’assistenza sanitaria integrativa.

Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo gli organismi della Cassa, in collaborazione con le parti sociali, stanno rivedendo il regolamento e le quote delle iscrizioni volontarie sopra indicate, nonché del piano sanitario per il 2022-2023.

Le scadenze contrattuali e di polizza rimarranno comunque fissate al 30 giugno 2022 e l’obbligo di rinnovo resta confermato entro il 31 maggio 2022 (30 giugno 2022 per i familiari).

Vi invitiamo a contattare preventivamente Sanimpresa al nostro numero telefonico (06-37511714) o scrivere all’email info@sanimpresa.it prima di procedere al versamento della quota per l’annualità 2022-2023.

Rinnovo dipendenti aziende Terziario e Turismo (Agenzie di Viaggio e Pubblici Esercizi) iscritti a Sanimpresa tramite Fondo EST

Tutte le aziende del settore Terziario e del Turismo che sono iscritte a Sanimpresa attraverso Fondo EST dovranno continuare a versare il contributo con le modalità previste dal Fondo.

È cura dei due Fondi (Sanimpresa e Fondo EST) attuare le procedure previste dall’accordo di armonizzazione per consentire a tutti gli iscritti di beneficiare delle prestazioni sanitarie aggiuntive garantite da Sanimpresa. Per tutti i lavoratori (full-time e part-time) che operano in unità produttive di Roma o provincia è dovuto un contributo aggiuntivo alla quota prevista per Fondo EST pari a € 132,00 annui a dipendente (€ 11,00/mese) per la parte integrativa Sanimpresa.

Anche per tutti i dipendenti (full-time e part-time) che operano in unità produttive di Roma e provincia delle aziende Turismo–Balneari e Turismo all’aria aperta con un contratto di lavoro superiore ai 75 gg di calendario nell’ambito della stessa stagione è dovuto un contributo integrativo pari a € 132,00 annui a dipendente (€ 11,00/mese) per la parte integrativa Sanimpresa.

I dipendenti iscritti godono di un pacchetto più ampio di prestazioni; le prestazioni base vengono erogate da EST, mentre le prestazioni aggiuntive vengono erogate da Sanimpresa. La riscossione dei contributi viene curata da EST per entrambi gli enti.

Rinnovo dipendenti aziende Turismo – Alberghi iscritte a Sanimpresa tramite il Fondo FAST

Ai sensi del vigente contratto integrativo territoriale, le aziende alberghiere di Roma e provincia che non hanno contrattazione aziendale propria sono tenute a garantire, in materia di assistenza sanitaria, una tutela aggiuntiva rispetto a quanto previsto dal CCNL Turismo.

La contribuzione prevista per tutti i lavoratori (full-time e part-time) che operano in unità produttive di Roma o provincia (aziende alberghiere, affittacamere, bed and breakfast), è di € 144,00 quota FAST e di € 132,00 quota Sanimpresa, per complessivi euro 276,00.

I contributi dovranno essere versati dall’azienda anche per la quota di € 2,00 a carico del lavoratore, che dovrà essere trattenuta in busta paga mensilmente.

I dipendenti iscritti godono di un pacchetto più ampio di prestazioni; le prestazioni base vengono erogate da FAST, mentre le prestazioni aggiuntive vengono erogate da Sanimpresa. La riscossione dei contributi viene curata da FAST, per entrambi gli enti.

In vista dell’annualità contributiva che va dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023 il sistema informatico del Fondo FAST (www.fondofast.it) calcola i contributi dovuti per l’intera annualità.

Tali contributi, se riferiti a lavoratori per i quali si procederà al rinnovo dell’iscrizione, devono essere pagati entro il termine del 31 maggio 2021.

Rinnovo dipendenti aziende Vigilanza privata

Sanimpresa e il Fondo FASIV (Fondo nazionale di Assistenza Sanitaria per gli Istituti di Vigilanza) stanno definendo le condizioni operative dell’accordo di armonizzazione; a ogni modo, per l’annualità 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023 il rinnovo delle coperture, per le aziende di Roma e provincia, avverrà con le stesse modalità degli anni passati. Il rinnovo avviene previo versamento, da parte dell’azienda, della quota annuale di € 207,00 per ogni dipendente in forza alla data del 30 maggio 2021.

I contributi dovranno essere versati a Sanimpresa (Cassa di assistenza sanitaria integrativa di Roma e del Lazio) utilizzando l’IBAN IT84Z0538703207000035040659.

La procedura di rinnovo deve essere effettuata tramite il sistema informatico di gestione Sanimpresa – A.S.O.S. – raggiungibile tramite il sito web www.sanimpresa.it, attraverso il quale sarà possibile aggiornare l’elenco del personale avente diritto alle coperture dell’assistenza sanitaria integrativa.

Rinnovo dipendenti con rapporto di lavoro sospeso (aspettativa non retribuita, CIG, NASPI, mobilità)

Il rinnovo dell’iscrizione volontaria per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023 per aspettativa non retribuita, CIG, NASPI o mobilità avviene previo versamento della quota annuale di € 252,00 mediante bonifico a Sanimpresa (Cassa di assistenza sanitaria integrativa di Roma e del Lazio) utilizzando l’IBAN IT84Z0538703207000035040659; una volta effettuato il bonifico si prega di inviarne copia al numero di fax  06/37.500.617 o tramite e-mail all’indirizzo attivazioni@sanimpresa.it, specificando “iscrizione volontaria dipendente … (cognome nome)”.

RINNOVO ALTRE TIPOLOGIE ISCRITTIVE

  • Lavoratori autonomi (agenti di commercio, guide e accompagnatori turistici
  • Familiari
  • Pensionati
  • Titolari d’impresa

Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo gli organismi della Cassa, in collaborazione con le parti sociali, stanno rivedendo il regolamento e le quote delle iscrizioni volontarie sopra indicate, nonché del piano sanitario per il 2022-2023.

Le scadenze contrattuali e di polizza rimarranno comunque fissate al 30 giugno 2022 e l’obbligo di rinnovo resta confermato entro il 31 maggio 2022 (30 giugno 2022 per i familiari).

Vi invitiamo a contattare preventivamente Sanimpresa al nostro numero telefonico (06-37511714) o scrivere all’email info@sanimpresa.it prima di procedere al versamento della quota per l’annualità 2022-2023.