29 Ottobre 2013
Suicidio e crisi nel mondo del lavoro.
Parlarne senza tabù è la prima forma di prevenzione.
Suicidio e crisi nel mondo del lavoro
|
Apertura Convegno
|
Rita Cutini
Assessore al Sostegno Sociale e Sussidiarieta’ |
Luigi Corazzesi
|
Stefano Callipo
|
Roberto Ciavoni
|
Marcella Lucidi
|
Giorgio Cerquetani
|
Giuseppe Roscioli
|
Bartolo Iozzia
|
Maurizio Pompili
|
Luigi Gabriele
|
Giancarlo Mulas
|
Vittorio Pezzotti
|
Tommaso Tanzilli
|
Conclusione
|
Il fenomeno suicidario rappresenta oggi una piaga, non soltanto sociale, poiché affonda le sue radici in più contesti, culturali, psicologici, psichiatrici, biologici, genetici. Ogni anno nel mondo si verificano circa un milione di suicidi, circa uno ogni 46 secondi, e in Italia le vittime sono circa poco meno di quattromila. Il suicidio costituisce una delle prime cause di morte nella fascia di età tra i 13 e i 24 anni, e la terza in quella tra i 25 e i 44 anni.
Nel mondo del lavoro il fenomeno sta aumentando in modo esponenziale, e vi è una chiara correlazione tra suicidio e crisi economica. L’arma più efficace per arginare il fenomeno suicidario è la prevenzione. Prevenzione significa informazione e formazione. Significa saper riconoscere in tempo i segnali di allarme, individuare e diminuire i fattori di rischio e molto altro. SANIMPRESA, come noto, ha sempre perseguito tra i propri obiettivi e messo al centro delle proprie prestazioni sanitarie l’erogazione di forme di PREVENZIONE (check-up) dimostrando forte sensibilità al fenomeno, a tutela dei propri iscritti e non soltanto.
Il convegno intende affrontare il tema del fenomeno suicidario e la crisi nel mondo del lavoro, senza tabù, con l’aiuto di professionisti, fornendo ai partecipanti un’adeguata informazione e formazione.
In Convegno si terrà a Roma il 29 ottobre 2013, alle ore 9.00 presso l’Hotel Universo sito in Via Principe Amedeo n° 5/b nella zona Termini/Cavour.
Qualora desiderasse ricevere ulteriori informazioni La preghiamo di contattare Sanimpresa ai recapiti: Tel: 06/37511714 – Fax: 06/37500617 – e-mail: comunicazione@sanimpresa.it .
RELAZIONI